Endometriocoltura

    Endometriocoltura

    Attraverso l’introduzione di piccole cannule nella cavità uterina, è possibile prelevare frustoli di endometrio ed eseguire indagini colturali. Tale metodica ha la funzione di individuare la presenza di germi e batteri, causa di endometriti, e di impostare terapie antibiotiche mirate alla risoluzione dell’infezione stessa. Nei casi di infertilità, ma soprattutto nei casi di fallimento d’impianto ripetuto, è spesso possibile approfondire lo studio della cavità uterina attraverso la ricerca di plasmacellule e cellule Natural Killer.

    Dai dati della letteratura più recente, emerge infatti come tali popolazioni cellulari, esprimendo specifiche molecole recettoriali, siano associate a disfunzioni di natura immunitaria e a una riduzione della tolleranza immunologica, condizione necessaria affinché l’embrione possa impiantarsi in utero senza essere rigettato. Le terapie a base di cortisone sono principalmente indicate in questi ultimi casi.

    Gallery Fotografica
    Video
    Play Video
    Play Video