Inseminazione Intrauterina (IUI)

    Inseminazione Intrauterina (IUI)

    È una tecnica semplice che si applica nei casi di infertilità legata a fattore maschile lieve-moderato, fattore cervicale e nei casi di infertilità idiopatica. Affinché possa essere applicata, è comunque necessario che una o entrambe le tube siano pervie e che il liquido seminale del partner abbia delle caratteristiche minime di funzionalità (in termini di numero di spermatozoi mobili progressivi morfologicamente normali).

    Si distinguono due tipi d’inseminazione:

    • IUI su ciclo naturale (senza stimolazione ovarica);
    • IUI su ciclo indotto (mediante stimolazione ovarica).

    In entrambe le tecniche è seguita ecograficamente e mediante dosaggi ormonali seriati la maturazione del follicolo (o dei follicoli in caso di stimolazione ovarica). Il giorno dell’ovulazione il liquido seminale è valutato e trattato in laboratorio in modo da selezionare il maggior numero di spermatozoi mobili e morfologicamente funzionali in un piccolo volume di terreno di coltura. Gli spermatozoi così selezionati sono poi trasferiti, mediante un catetere sottile, all’interno dell’utero. L’inseminazione è una tecnica indolore che non necessita di ricovero.

    Gallery Fotografica
    Video
    Play Video
    Play Video